De tutti i tè verde, quello che ha sicuramente una maggiore diffusione commerciale in tutto il mondo è il cosiddetto Gunpowder (termine inglese che letteralmente significa “polvere da sparo”) è costituito de foglie arrotolate come piccole palline che assomigliano al polvere da sparo.
Per evitare la durezza e l´amarezza che il tè verde può avere, si deve rispettare il tempo d’infusione e la temperatura dell´acqua, che deve essere utilizzato non piu tardi di 10 minuti dopo l´ebollizione. Si deve mettere solamente un mezzo cucchiaino di tè per ogni tazza.
Il tè verde si differenzia del tè nero nella misura in cui è meno elaborato (solo le foglie sono cotte a vapore e poi essiccate) per quello il sapore è più morbido. Il tè Gunpowder ha più antiossidanti dalle altre varianti.
Il tè verde è una grande aggiunta a una dieta sana ricca e varia perché è una fonte di antiossidanti. Gli antiossidanti proteggono il corpo contro gli effetti nocivi di ossidanti e dei radicali liberi che indeboliscono il sistema di difesa naturale del corpo e accelerare il processo d’ invecchiamento.
E ´un buon integratore per le persone che lottano per regolare il colesterolo perché aiuta a regolare i livelli di colesterolo, aiutando il corpo ad assorbire meno grassi e più espellono.
E ´una buona fonte di fluoro che aiuta i denti. Come la maggior parte di tè fornisce un effetto diuretico nella misura in cui la loro assunzione aiuta a eliminare i liquidi. Il suo basso contenuto calorico lo rende una buona alternativa a bibite e dolci, particolarmente indicato per coloro che si annoiano da prese di aderire al consumo di acqua.
Il tè verde è una buona bibita stimolante che aiuta a liberare la mente e risvegliare il corpo quando costa di più di agire (la mattina, dopo-cena...).
Preparazione
Aggiungere 1 cucchiaino all’ acqua bollente o calda, lasciare agire per 10 minuti.
Presentazione: sacchetto di 100g.