Olio vegetale di cocco - cocus nucifera - flacone de 500ml, ottenuto mediante pressione a freddo. L’olio di cocco è buono per pelli sensibili e irrítate.
Usi e applicazioni dell’olio di cocco:
-
Si applica dando soavi massaggi tanto nella faccia quanto nel corpo, formandosi una fina pellicola prottettora che trattiene la umiditá della pelle.
-
Adeguato come olio base per massaggi.
-
Ha proprietá di filtro solare, peró è raccomandato usarlo con altri protettori Solari, specialmente in pelli molto bianche.
-
Eccellente per l’attenzione del capello e unghie.
Nota: L’olio di cocco tende a solidificarsi a temperature fredde (inferiori a 20ºC). Scaldatelo a bagno maria (in acqua calda) per ritornarlo liquido nuevamente e poterlo applicare sulla pelle.
Precauzioni:
Mantenere in luogo secco, fresco e in assenza di luce. Il contatto con
l’aria favorisce il suo irrancidimento. Attenzione con le persone con allergie ai frutti oleaginosi. Solo uso esterno.
Il cocco è una frutta commestibile ottenuta dalla palma del cocco, la palma piú coltivata a livello mondiale. La sua origine è dubbiosa, certi esperti credono che proceda dall’Asia e altri dall’America del sud. Proprio delle isole di clima tropicale e subtropicale dell’Oceano Pacifico, la sua coltivazione si è estesa per il centro America, il Caribe e Africa tropicale. I tipi di palme da cocco si classificano in giganti, enani e ibridi e , dentro di ogni grupo, esiste un gran numero di varietá. Oggi giorno sono le Filippine il maggior esportatore di cocco al mondo. Tra i suoi prodotti spiccano il latte di cocco, l’acqua di cocco e l’olio di cocco.