Semi di Chia | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
I semi di Chia sono e sono stati per secoli una fonte importante di elementi nutritivi, così comealimento basedi alcune culture dell´America centrale, e nella medicina moderna; la ricerca è progredita; ha riconosciuto l´efficacia delle proprietà contenute in questi piccoli ma potenti semi. E´ noto per la loro composizione chimica e il valore nutritivo, che sono espressamente consigliati per chiunque, insomma sono una fonte naturale di acidi grassi omega 3, antiossidanti, proteine, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6 e B8), Vitamina E e A, sali minerali e sono una buona fonte di fibra dietetica, rame, manganese, boro, selenio, zinco, magnesio, potassio, ferro, fosforo, calcio e sodio anche se in quantità molto ridotte |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Origine e descrizione | ||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Dovete sapere che semi di chia furono usati, per la prima volta come elemento base della nutrizione ,nel 3500 aC in America Centrale. |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Utilizzo | ||||||||||||||||||
I semi imbevuti in acqua rilasciano la mucillagine, producendo un liquido gelatinoso che praticamente non presenta nessun sapore, per questo in alcuni paesi si consuma in combinazione con dei succhi di frutta o semplicemente con essenze di frutta , come una bevanda rinfrescante. Farina di Chia: i semi sono spesso essiccati e macinati per fare un fior di farina dal sapore intenso, che di solito viene consumato prevalentemente come dolce. Olio di Chia: l’olio è ancora più concentrato rispetto ai semi per quanto riguarda gli omega-3. E´ meglio consumarlo freddo. |
||||||||||||||||||
Come agisce nel corpo | ||||||||||||||||||
Essendo una elevata fonte di acidi grassi essenziali di cui il corpo ha bisogno permettono di aiutare ad emulsionare e assorbire le vitamine liposolubili (A, D, E e K), assistono nell’ossigenazione dell’organismo, delle cellule. dei tessuti e degli organi. Aiutano anche a mantenere la lubrificazione delle cellule e si combinano con proteine e colesterolo per formare le membrane che tengono insieme le cellule viventi. |
||||||||||||||||||
Benefici della Chia | ||||||||||||||||||
La medicina l’ha riconosciuta come un alimento completo e superiore e con un contenuto nutritivo superiore, rispetto ad altri alimenti della nostra dieta, che assicura gli stessi requisiti; di seguito uno schema comparativo in cui possiamo menzionare ciò che segue:
|
||||||||||||||||||
Studi realizzati | ||||||||||||||||||
Composizione chimica dei semi di chia, dei semi di lino e della rosa canina e il loro apporto di acidi grassi omega-3 |
||||||||||||||||||
Bibliografía | ||||||||||||||||||
The nutritional and chemical evaluation of chia seeds. Weber, C.W., H.S. Gentry, E.A. Kohlhepp, P.R. McCrohan. (1991). Ecology of Food and Nutrition 26:119-125 Chia seed as a Source of Oil, Polysaccharide, and Protein. Bushway, A. A., P. R. Belya, R. J. Bushway. (1981). Journal of Food Science 46:1349-1356.
|
||||||||||||||||||
Commenti(0)
Scrivi il tuo commento
Condividi le tue esperienze o dubbi con la nostra community di lettori, considerando ciò:
Commenti pubblicitari o offensivi non sono accettati.
Non risponderemo alle domande in questa sezione - indirizzate le vostre domande ad altri lettori -. Per contattarci, vai alla nostra pagina di contatto